x

Chiesa Madre di Sant'Antonio Abate - Aci Sant'Antonio

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico, Monumentale

Il primo documento si riferisce al Decreto emanato dal Vicario di Catania, in esso, datato 10 gennaio 1563, si legge che il Vicario Generale di Catania concede agli abitanti di Casalotto (antico nome della città) il permesso di portare in processione il 17 gennaio di ogni anno la Statua del Patrono S. Antonio Abate. Quindi sia la comunità religiosa che la chiesa erano esistenti a quella data. La Chiesa venne ampliata nei primi anni del XVII sec. Il terremoto del 1693 rase al suolo tutti gli edifici sacri e non restò che la chiesa di S. Domenica. Il prospetto, che sappiamo essere opera dell'architetto Carmelo Battaglia da Catania, venne concluso nel 1798.
Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

I carretti Siciliani

 

Chiesa Santa Maria della Consolazione

 

Maschere in Pietra Lavica

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Eremo di S. Anna

 

Chiesa S. Maria del Sangue

 

Cimitero e Chiesa S. Maria delle Grazie

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua