x

Le Case Romane e la Chiesa Bizantina - Favignana

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
1

Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Riserva, Religioso

Il complesso denominato Case Romane è costituito da un insieme di strutture architettoniche databili a partire dal periodo romano tardo repubblicano fino al basso medioevo: un edificio militare romano in opus quasi reticulatum, databile al I secolo a.C. ed una piccola chiesa cupolata di impianto basiliano, riferibile all'XI secolo.
L'edificio romano è caratterizzato dalla presenza di ampie finestre con arcate di sostegno. E' costruito su di una balza rocciosa da cui si dominano le isole di Favignana e Levanzo, la terraferma da Marsala fino al monte di Erice, punto strategico dell'accesso da Sud Ovest e da Sud Est per il Tirreno. Si ipotizza che l'edificio romano sia stato trasformato successivamente in un convento durante il IV-V secolo, da monaci africani che si rifugiarono sull'isola per scappare dalle persecuzioni vandale. La frequentazione del complesso Case Romane in età medievale è attestata dalla piccola chiesa a croce greca "atrofizzata" di impianto basiliano, risalente all'XI secolo. Alcune caratteristiche strutturali, come ad esempio la forma orientaleggiante della cupola, suggeriscono l'ipotesi secondo cui i fondatori della chiesa sarebbero stati di rito greco.
Dott.ssa D. Piredda
Fonte: www.welcometoegadi.it/case_romane.php?lang=itInserito da Alfredo Petralia   

Le Case Romane e la Chiesa Bizantina

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Punta Libeccio e Faro

 

Castello di Marettimo (Castello di Punta Troia)

 

Grotta del Cammello

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Duomo della Madonna Assunta di Erice (Chiesa Madre)

 

Punta di San Nicola

 

Chiesa e Monastero del SS. Salvatore

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua