x

Chiesa Madre di San Giovanni Battista - Giarre

 Vivo qui
1
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico

Degna di visita è la chiesa madre che, ristrutturata nell'Ottocento, possiede una facciata in stile tardo-barocco; la scalinata antistante in pietra lavica consta di due ordini di gradini, in numero 24 e 6, simbolo della ricorrenza di San Giovanni Battista. L'interno è pregevolmente decorato con stucchi e marmi pregiati. Interessanti sono gli affreschi sulla volta (I primi affreschi, oggi non più visibili, furono eseguiti nel 1744 dall'acese Pietro Paolo Vasta) e le tele di famosi artisti dei secoli scorsi quali Alessandro Vasta, figlio dell'illustre Pietro Paolo e il catanese Giuseppe Zacco. È inoltre presente al suo interno un antico organo di pregevole timbro dotato di oltre 2000 canne, disposte simmetricamente all'ingresso e sulla volta. Poteva essere suonato da due persone contemporaneamente creando così un effetto acustico particolarmente avvolgente.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/San_Giovanni_MontebelloInserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Maria Santissima Assunta (Puntalazzo)

 

Chiesa e scala del Calvario

 

Museo usi e costumi delle genti dell'etna

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Chiesa della Madonna del Rosario

 

Chiesa di Nucifori

 

La Chiesa dei P.P. Filippini o dell'Oratorio

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE
Bar, Caffetteria, Gelateria, Pasticceria
BLUE ICE
Per un momento, di relax, una pausa dal lavoro, ti aspettiamo, con la nostra tavola calda, i nostri ...

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua