x

Galleria Vittorio Emanuele III - Messina

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Storico

La Galleria Vittorio Emanuele III di Messina venne progettata da Camillo Puglisi Allegra e costruita tra il 1924 e il 1929. Unica nel suo genere nel Meridione insieme alla Galleria Umberto I di Napoli, alle decorazioni lavorarono gli scultori Antonio Bonfiglio ed Ettore Lovetti, i quali s'ispirarono, insieme a Puglisi Allegra, al Settecento siciliano. Esempio di quello stile liberty considerato eclettico, tipico nella città ricostruita dopo il terremoto del 1908, la Galleria, intitolata a Vittorio Emanuele III, ha sede sulla via Cavour ed è delimitata da grandi edifici pubblici che si affacciano sulla circolare Piazza Antonello (su questa piazza è collocato l'arco d'accesso alla Galleria): il palazzo delle Poste e Telegrafi, opera di Vittorio Mariani, il palazzo della Provincia di Alessandro Giunta, e il palazzo del Municipio, opera dell%u2019architetto Antonio Zanca. Al suo interno sono siti numerosi locali molto in voga tra i giovani e frequentati soprattutto la sera e nel fine settimana.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Galleria_Vittorio_Emanuele_IIIInserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Palazzo Calapaj D'Alcontres

 

Monastero Montevergine (Clarisse) Sant'Eustochia Smeralda

 

Fontana Falconieri

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Enoteca Provinciale

 

Palazzo del Monte di Pietà

 

Monastero basiliano dei SS. Pietro e Paolo

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua