x

Chiesa di Santa Maria della Grotta (S. Maria delle Grazie) - Messina

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico

Agli inizi del '500 un certo Fra Giovanni Paolo Poeta, dei Frati Predicatori, ammirato della grande devozione che l'icona riscuoteva, raccolse molte offerte e costruì, vicino alla grotta. Nel 1622 Emanuele Filiberto, che qualche volta si era fermato a pregare in quell'oratorio, diede incarico a Simone Gullì di progettare un piccolo, ma fastoso tempio per quella Madonna. Il Gullì, dunque, disegnò il tempietto di forma rotonda, sormontato da maestosa cupola, che non è difficile ammirare in stampe e cartoline anteriori al terremoto del 1908, e che comunque è riprodotto, quasi fedelmente nella ricostruzione eseguita dopo il terremoto. L'opera maggiormente ammirata è un quadro di Domenico Marolì (1612-1676), collocato al centro del tempietto circolare.
Fonte: http://www.ganzirri.it/spip.php?article74Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Lago di Ganzirri (Pantano Grande)

 

Grotta della Beata Eustochia

 

Fontana del Nettuno

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Sacrario di Cristo Re

 

Chiesa di San Francesco d'Assisi (all'Immacolata)

 

Santuario Madonna della Guardia

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua