Una raccolta di notizie e curiosità storiche e attuali sulla Sicilia
Il primo Parlamento Siciliano
La Sicilia ebbe il primo Parlamento nel 1129, con Ruggero II, l'Inghilterra nel 1264. La Sicilia ebbe il primo Stato burocratico, per disposizione di Simone di Montfort, cancelliere di re Enrico III, basato su funzionari. Ebbe il primo Stato laico, fin dal 1097 indipendente dalla Chiesa di Roma; e soprattutto si attuò, sull'esempio di quanto già avevano fatto gli Arabi, un effettivo spirito di tolleranza religiosa e civile che nel resto d'Europa sarà riconosciuta solo nel 1598. con l'editto di Nantes di Enrico IV di Francia.