Una raccolta di notizie e curiosità storiche e attuali sulla Sicilia
La Marabecca
La leggenda della Marabecca nasce dalla cultura popolare, per far stare lontano i bambini dalla cisterne, una volta molto diffuse, che tipicamente si trovavano nei cortili delle case, e servivano a raccogliere l'acqua piovana. Era la fonte dell'acqua potabile, sopratutto per le case dei contadini. Gli adulti raccontavano ai bambini che dentro il pozzo abitava la Marabecca, una vecchia strega, che se riusciva ad agguantare il bambino che si affacciava alla cisterna , lo tirava giù e non lo faceva più risalire dal pozzo. Il deterrente serviva a far stare lontano i bambini dalla bocca della cisterna, per evitare che i piccoli sporgendosi potessero cadere dentro.