x

Porta Nuova - Palermo

 Vivo qui
1
 Visitato
2
 Ci andrò
0

Storico, Monumentale

La Porta Nuova, adiacente al Palazzo dei Normanni, è stata per secoli il più importante accesso a Palermo via terra. Da essa partono il Corso Vittorio Emanuele, o Cassaro, la principale arteria cittadina, e, all'esterno, la strada verso Monreale.
La Porta Nuova, originariamente voluta nel 1583 dal viceré Marcantonio Colonna per ricordare la vittoria di Carlo V sulle armate turche, subì la totale distruzione nel 1667, quando esplose un deposito di polvere da sparo. Nel 1669 l'architetto Gaspare Guercio la ricostruì integralmente e pensò di porre a coronamento dell'edificio una copertura piramidale rivestita da piastrelle policrome maiolicate con l'immagine di un'aquila ad ali spiegate.
Il prospetto rivolto verso la città ricalca gli schemi classici degli antichi archi di trionfo, mentre quello esterno presenta un'architettura originale e bizzarra dominata dalla presenza spettacolare di quattro telamoni, raffiguranti i Mori sconfitti da Carlo V.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_Nuova_(Palermo)Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info

© Simona Di Salvo

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Loggia dell'Incoronazione

 

Palazzo dei Normanni (Palazzo Reale)

 

Festino di Santa Rosalia

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Palazzo dei Normanni (Palazzo Reale)

 

Piazza Pretoria (Piazza della Vergogna)

 

Loggia dell'Incoronazione

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua