I proverbi rappresentano la saggezza antica. Specialmente in Sicilia ogni evento, luogo, ogni momento quotidiano viene sottolineato da un proverbio o da un detto, che rappresenta in modo tangibile la cultura popolare

 

Doppu cha c'arrubaru a Sant'Aj...

Dopo che hanno rubato (il tesoro) a Sant'Agata, hanno fatto le porte d...

 

Timuri fa limitu, enn� sipala!...

Lo spavento fa confine, non il ficodindia.

 

Unna rriva, pizza u scroppu.

Dove arrivi, pianta il bastoncino.

 

All'unnici 'i innaru a vint'on...

L'11 di Gennaio, alle ore 21:00, si vide e non si vide Gela (Terranov...

 

A robba i latri sapi duci ma n...

La roba degli altri ha una sapore dolce ma non brilla.

 

A dui vulimmu beni: a chiddi c...

Vogliamo bene a due tipi di persone: a quelli che danno e a quelli che...

 

I guai ra pignata i sapi a cuc...

I guai della pentola li conosce il cucchiaio che li mescola.

 

U lupu ri mala cuscienza, socc...

Chi � maligno, ci� che fa, pensa.

 

Fa beni e scorditillu, fa mali...

Fai del bene e dimenticalo, fai del male e riflettici.

 

L'avuceddu intra a iargia o ca...

L'uccello dentro la gabbia o canta per amore o canta per rabbia.

 

Mettiti che megghiu ri tia e p...

Frequenta le persone migliori di te e spreca per loro tempo e denaro p...

 

Quannu l'ommu nun ti rispunni ...

Quando un uomo non risponde al primo avvertimento, vuol dire che non g...

 

Petra chi nun pigghia lippu u ...

La pietra che non essendo bagnata dall'acqua, non forma il muschio , �...

 

Primma a Sant'Aita a robbunu e...

Prima spogliano Sant'Agata dei suoi gioielli e poi le costruiscono le...

 

Ppi San Martinu ogni mustu si ...

Per San Martino ogni mosto diventa vino.

 

Un patri po manteniri centu fi...

Un padre riesce a mantenere cento figli ma cento figli non riescono a ...

 

Accuss� � fatta sta vita: c'� ...

Cos� � la vita: c'� chi mangia e chi guarda.

 

Austu e riustu � capu ri 'mmer...

Agosto e ferragosto aprono le porte all'inverno.

 

A casa ucchiata � sempri povir...

La casa su cui � gettato il malocchio � sempre povera e malata.

 

A quartara tantu va all'acqua ...

Il grande recipiente che contiene l'acqua ( quartara) tanto si riempie...

 

A iatta chi nun po rivari a sa...

La gatta che non riesce ad arrivare allo strutto ( saimmi o sugna), di...

 

A lingua nun avi ossa, ma rump...

La lingua non ha ossa, ma rompe le ossa.

 

A scuzzara menzu a via, u so i...

La tartaruga in mezzo alla strada, non guarda il suo guscio.

 

A pignata n'cumuni, nun bugghi...

La pentola in comune non bolle mai.

Seguici su