x

Ripa della Naca - Sant'Alfio

 Vivo qui
0
 Visitato
2
 Ci andṛ
1

Natura, Parchi, Riserva, Storico, Paesaggio

Luogo suggestivo e di grande valenza paesaggistica e storica. Data cruciale quella del 6 novembre del 1928, quando la lava dell'Etna, fuoriuscita da una bocca apertasi ad appena 1150 m di quota, incanalandosi nel torrente Magazzeni che attraversava l'abitato di Sant'alfio lasciando indenne l'abitato e seppellendo Mascali.

+ Inserisci info

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa e scala del Calvario

 

Santuario di Santa Maria di Vena

 

Maria Santissima Assunta (Puntalazzo)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Grotta del Cassone

 

Porto di Riposto

 

Rifugio Casa Pietracannone

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua