Vivo qui
3
 Visitato
1
 Ci andrò
0

Storico, Monumentale

La costruzione del palazzo, impropriamente denominato «dei Viceré», ebbe inizio nel 1612 in seguito all'adozione da parte degli amministratori comunali dell'epoca di una concessione edilizia, che autorizzava Francesco Baeli, primo proprietario dello storico edificio, ad innalzare il fabbricato, la cui facciata è impreziosita da stupende mensole figurate (i cosiddetti cagnoli). L'edificio venne interessato nel tempo da diversi interventi di manutenzione: documentati quelli del 1724, 1787 e 1811. Gravemente danneggiato dal terremoto del 28 gennaio 1831, venne ricostruito nelle forme attuali da Giuseppe D'Amico Rodriquez, che avviò l'acquisizione delle quote di proprietà degli eredi Baeli.
Il Palazzo del Governatore, attualmente di proprietà dell'ente morale 'Regina Margherita', ebbe tra i suoi illustri ospiti Luigi Filippo d'Orleans, re di Francia nella prima metà dell'Ottocento.
Fonte: http://www.comune.milazzo.me.it/CMS/default.aspx?mod=article&view=article&id=2347&itemid=149Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Antiquarium Archeologico

 

Paesaggi dal Castello di Federico II

 

Chiesa della Madonna del Rosario (San Domenico)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Villa Vaccarino

 

Chiesa della Madonna del Rosario (San Domenico)

 

Cuba di Milazzo

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE