x

Chiesa (Oratorio) della Madonna della Catena - Militello in Val di Catania

 Vivo qui
0
 Visitato
1
 Ci andrò
0

Religioso, Storico, Monumentale

La chiesa della Madonna della Catena è una delle poche costruzioni sopravvissute al terremoto del 1693. La confraternita del 'SS. Crocifisso al Calvario' , fondata nel 1616, ebbe sede in questa chiesa, costruita nel 1541, e riedificata a partire dal 1652.
La chiesa adotta il tipo dell'oratorio, un'aula ad uso delle funzioni sacre e delle assemblee dei confrati. La facciata presenta due porte affiancate, con valenza funzionale e simbolica. Il tratto di muro pieno tra le porte è dovuto alla sistemazione interna, di fronte all'altare maggiore, degli scanni del governatore e dei due consultori, maggiore e minore; delle due porte, una era d'uso comune, l'altra sembra fosse riservata al passaggio dei funerali dei confrati. Lungo le pareti laterali scorreva un sedile continuo per le assemblee dei confrati; mentre per le funzioni sacre si usavano le sedie. La parete di fondo, a semicolonne e trabeazione, inquadrava l'arco trionfale e due nicchie laterali per statue di santi. Lapicida di questo apparato in pietra è Pietro Interligi. L'interno dell'aula è stato decorato, nell'ultimo quarto del secolo XVII, per mano di ignoti stuccatori, con un fastoso apparato che presenta, nel registro inferiore, entro l'intelaiatura architettonica con semicolonne e trabeazione, una teoria di nicchie includenti statue di sante siciliane o che hanno grande venerazione in Sicilia. Nel registro superiore scene con i Misteri gaudiosi. Un pantheon tutto femminile, in cui le sante, in abiti di gala a trine e fiocchi, esibiscono le loro grazie dalle nicchie, circondate da angeli e strette tra cartocci, festoni, conchiglie, putti e cornucopie; le ghirlande fitte di mele cotogne esprimono l'intento supplementare di far incutugnare, cioè far dispetto ai rivali confrati del Purgatorio. Dott Sebastiano Lisi
Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa del Calvario

 

Palazzo Baldanza Denaro

 

Museo d'Arte sacra di San Nicolò

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Palazzo Majorana (della Nicchiara)

 

Chiesa del Calvario

 

Chiesa del Crocefisso

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE
Bed And Breakfast
B&B Porta della Terra
Vincitore del Premio eccellenza 2014 su TRIPADVISOR. Raccomandato e inserito dal 2013 sulla GUIDE DU...
Pizzeria, Ristorante
U Pacha'
Ristorante

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua