x

Martorana (Santa Maria dell'Ammiraglio, San Nicolò dei Greci) - Palermo

 Vivo qui
1
 Visitato
1
 Ci andrò
1

Storico, Religioso, Monumentale

La chiesa, di stile Arabo -normanno, prende il nome dal vicino convento della Martorana (nome della fondatrice). Va messa in evidenza la decorazione che riveste la parte superiore delle pareti, le arcate, le volte e la cupola. Si tratta di mosaici bizantini realizzati con tessere d'oro che raffigurano il Cristo Pantocratore al centro della cupola, gli arcangeli, i patriarchi, gli evangelisti e gli apostoli negli spazi delle volte. Sull'arco principale è rappresentata l'Annunciazione, mentre sugli altri archi si trovano le scene della Presentazione al Tempio, della Natività e della Dormizione. Infine, si fa menzione del campanile, anch?esso originale, a pianta quadrata e sviluppato in quattro piani di altezza. Esso presenta esternamente una serie di archi sostenuti da colonne angolari nella parte inferiore ed è decorato da tre ordini di bifore.
Fonte: www.palermoviva.itInserito da valentina sicali   

+ Inserisci info

© Candida Federica Cipolla

© Alfredo Petralia

© Candida Federica Cipolla

© Candida Federica Cipolla

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Santa Maria dell'Ammiraglio

 

Casa dei Teatini (Facoltà di Giurisprudenza)

 

Santa Caterina

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Sant'Anna

 

Palazzo Belmonte Riso

 

San Cataldo

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua