x

Museo della Cattedrale - Ragusa

 Vivo qui
1
 Visitato
0
 Ci andṛ
0

Museale, Storico

Il Museo della Cattedrale di Ragusa, con sede nel Palazzo Garofalo, è stato istituito per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Cattedrale di San Giovanni Battista.
Nell'itinerario museale sono esposte opere, suppellettile liturgica e paramenti sacri, databili dal XIV al XX secolo, fra i quali spiccano:
Pisside (XV secolo), in argento sbalzato cesellato e dorato, di bottega messinese;
Borsa del corporale (seconda metà del XVI secolo), in seta bianca ricamata in oro, argento e corallo;
Ostensorio raggiato (prima metà del XVII secolo), in rame dorato, coralli e smalti;
Piatto con la Testa di san Giovanni Battista (1643), in argento sbalzato e rame dorato, di Paolo d'Aversa;
Salterio corale (XVIII secolo);
Pianeta di san Giuseppe (XVIII secolo);
Reliquiario a cassa di san Giovanni Battista (1731), in lamina d'argento sbalzata e cesellata, opera degli argentieri messinesi P. Paparcuri e G. Garufi;
Parato liturgico del SS. Sacramento (1858), opera dell'agrigentino G. Gismondo.
Fonte: http://it.cathopedia.org/wiki/Museo_della_Cattedrale_di_RagusaInserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Museo Archeologico Ibleo

 

Santuario della Madonna del Carmine

 

Palazzo Vescovile (Schininà)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Museo Casa della Memoria e delle Arti (Palazzo Trao Ventimiglia)

 

Museo Civico

 

Museo Benedettino Obsculta

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua