x

Portale di san Giorgio - Ragusa

 Vivo qui
1
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Monumentale, Storico

Il Portale di San Giorgio, è il monumento simbolo della città di Ragusa, fu edificato in stile gotico-catalano nella seconda metà del XIV secolo. L'antica chiesa di San Giorgio a Ragusa Ibla, ebbe la massima attenzione da parte del conte Goffredo che modificò e ampliò e arricchí la primitiva chiesa sia negli aspetti architettonici che nell'arredo e nelle dotazioni patrimoniali. Dopo il terribile terremoto del 1693 resta solo il portale,ora tra i più importanti simboli della città, inoltre il noto premio Portale d'argento assegnato dalla città di Ragusa si fregia della contemporanea presenza del premio di rappresentanza del presidente della Repubblica Italiana. Costruito con blocchi di calcare tenero, dal tenue colore rosato. La lunetta sopra l'architrave rappresenta il santo cavaliere che trafigge il drago, con la regina di Berito, inginocchiata che assiste alla scena. L'arco è contenuto tra due lesene scanalate e lo spazio superiore è arricchito da due grandi losanghe, all'interno delle quali alloggia l'aquila ragusana. Gli interstizi tra le colonne dell'arco sono ornate da figure che rappresentano le arti e i mestieri e lungo tutta la superficie da una teoria di figure mostruose e immaginarie, tra fiori e foglie, eredità dei bestiari medievali. Nelle strombature ha eleganti colonnine a fascio, che si uniscono formando un armonioso arco; l'ultima colonna dei nove fasci non segue l'arco ma si restringe, si alza sugli altri otto per formare un grande fiore.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Portale_di_San_GiorgioInserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info

© MARIA MONACO

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Palazzo Monelli

 

Chiesa di San Giacomo

 

Chiesa della Santissima Trinità

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Portale di Sant'Antonio (Chiesa dell'Immacolata o di Sant'Antonio)

 

Palazzo Monisteri

 

Palazzo Di Quattro (Diquattro)

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua