x

Chiesa dedicata alla Santissima Trinità ed a San Marziano - Lentini

 Vivo qui
1
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico

Monumento Nazionale, fu costruita sulle rovine del cinquecentesco palazzo La Palumba.

Conserva all'interno il bellissimo pavimento in ceramica di Caltagirone del XVIII° secolo,dove è rappresentato anche lo stemma delle monache( all'ingresso); il tempo e l'incuria lo hanno fatto deteriorare notevolmente. I bellissimi affreschi settecenteschi della volta sono di Sebastiano Lo Monaco,ma all'interno altre bellezze come tele del XVIII° secolo ed un polittico della scuola di Antonello da Messina; il tabernacolo dell'altare maggiore è fatto in lapislazzuli.

Annesso alla chiesa l'ex convento delle monache di clausura, le quali lo abitarono fino alla prima metà del XX° secolo, per poi subentrare il parroco padre Di Stefano, primo parroco ufficiale della chiesa.
Fonte: http://www.lentinionline.it/Inserito da Antreus   

+ Inserisci info

© Antreus

© Antreus

© Antreus

© Antreus

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa dedicata a san Francesco di Paola

 

Chiesa di San Francesco all'Immacolata

 

Chiesa dedicata a san Giuseppe

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Chiesa Madre Santa Maria la cava e Sant'Alfio, Filadelfo e Cirino

 

Chiesa della Madonna del Carmine

 

Chiesa dei tre Santi (o della fontana)

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua