x

Chiesa Madre di San Giovanni Battista - Leonforte

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico, Monumentale

In titolata a S. Giovanni Battista, fu edificata con molta lentezza ed alla morte del principe (1661) risultava ancora incompleta, dovendosi finire la navata maggiore, le due laterali e la facciata, che era giunta solo al primo ordine. I lavori furono ripresi nel 1728; nel 1740 Ercole Branciforti, 4° principe di Leonforte, commissionò ai fratelli Pietro e Paolo D'Urso di Acicatena il completamento dell'edificio nelle forme che oggi ammiriamo. Furono innalzati il coro, il transetto e la navata maggiore e l'interno fu rifinito in stucco secondo l'ordine composito, comprese le due Cappelle del SS. Crocifisso e di S. Giovanni nelle testate del transetto. All'interno sono custoditi pregevoli dipinti e sculture del XVII e XVIII secolo, un organo di Donato Del Piano, il fercolo della Patrona e rari paramenti sacri in seta e oro.
Fonte: http://www.comune.leonforte.en.it/Storia_e_tradizioni/Le_Chiese.htmlInserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Campagne Leonforte

 

Edificio Comunale - ex Badia di Santa Chiara

 

Basilica di San Leone (Chiesa Madre)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

La Granfonte ( Fontana dei 24 Cannoli )

 

Chiesa e Convento dei Padri Cappuccini

 

Chiesa e Convento di Maria Santissima degli Angeli

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua