x

Nek - Motta Sant'Anastasia

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Parchi, Riserva, Storico, Monumentale, Natura

La rupe su cui è stata edificata la parte più antica di Motta S.Anastasia è di origine vulcanica. Una lunga ed intensa eruzione risalente a 550.000 anni fa provocò la formazione di un cono vulcanico
Nel corso dei secoli, a causa dei processi di erosione, il cono ha assunto l'attuale tipica forma a "rocce colonnari" prismatiche a sezione esagonale e pentagonale più o meno regolari, raggiungendo l'altezza di circa 65 metri.
Quello di Motta è l'unico esempio di Neck presente in Italia. Altri casi si trovano in Francia (Le Puy del Velay), in Algeria (Tamanrasset) e negli Stati uniti (Missouri, Montana, Arizona, Utah, New Messico). La vegetazione presente sulla roccia è costituita da licheni e fichi d'India.

+ Inserisci info

© Stelle_e_Ambiente

© Alfredo Petralia

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa della Madonna delle Grazie

 

Maria SS. del Rosario (Chiesa Madre)

 

Chiesa della Immacolata

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Timpa della Leucatia

 

Monte Mompilieri

 

Acquedotto romano (tratto di Paternò)

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua