x

Museo Civico "Gaetano Savasta", sezione Etno-antropologica - Paternò

 Vivo qui
1
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Archeologico, Storico, Monumentale, Museale, Gastronomico

Nel 1835, il Comune emise un provvedimento che vietò la macellazione degli animali in pubbliche piazze, ed allora si provvide alla costruzione di un mattatoio. Il mattatoio fu attivo fino agli anni settanta del XX secolo.

Dopo anni di abbandono, il sito è stato recuperato con dei lavori di ristrutturazione eseguiti dal 2005, e nel 2009 viene inaugurato il museo dell'arte contadina, poi successivamente divenuto sezione etnoantropologica del museo civico.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Museo_civico_Gaetano_Savasta#Il_macello_comunaleInserito da Stelle_e_Ambiente   

+ Inserisci info

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Salinelle dei Cappuccini

 

Chiesa Pantheon dei Caduti

 

Chiesa di San Francesco di Paola

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Villa delle Favare

 

Salinelle di San Biagio

 

Acquedotto romano (tratto di Paternò)

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua