x

Santuario di Santa Maria di Vena - Piedimonte Etneo

 Vivo qui
1
 Visitato
4
 Ci andrò
2

Religioso, Storico

Storia
Tra il 575 e il 580 San Gregorio Magno, prima di essere eletto papa, fece costruire qui uno dei sei monasteri siciliani, dedicato a Sant'Andrea Apostolo. In questi boschi di proprietà di sua madre, Santa Silvia, i monaci portarono tutti gli attrezzi necessari e anche una Icona Bizantina della Madre di Dio. Secondo la leggenda, arrivati su questa altura, i monaci stanchi, videro un grande prodigio: la mula che trasportava l'Icona della Vergine si fermò e da sotto le sue zampe scaturì una sorgente d'acqua, che diede il nome Vena al luogo e all'immagine della Madonna raffigurata sul dipinto.
È interessante per il secolare Santuario Maria Santissima di Vena e per la sua posizione panoramica, con una vista che va dai Peloritani e da Taormina, fino a Giarre, Riposto e tutto il comprensorio etneo, dominando quindi sul Mar Ionio con sullo sfondo la Calabria.
Inserito da roberto raciti   

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti

Calendario di alcune iniziative FEBBRAIO - MARZO 2014

+ Inserisci info

© Alfio MONACO

© Alfredo Petralia

© Alfio MONACO

© Alfio MONACO

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Castagno dei Cento Cavalli

 

Belvedere Giovanni XXIII

 

Acquedotto Cruyllas

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Basilica Madonna dell'Itria (Nunziatella)

 

Chiesa e scala del Calvario

 

Chiesa Magazzeni

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua