x

Monastero di Santa Caterina - Randazzo

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico

Dell'origine di questo monastero di Benedettine, si sa ben poco e si pensa sia stato fondato nel sec. XV. Alcune notizie le ricaviamo dalla "Giuliana" dell'Ospedale dei poveri infermi di Randazzo, dove venne annotato che la figlia del vicerè in carica nel 1477 regalò la metà del molino al monastero di Santa Caterina. Il nome del monastero deriva da una chiesetta dedicata a questa santa che sorgeva nell'ambito del convento, assieme a quella di Santa Maria di Porto Salvo, a sua volta attaccato al conservatorio di suore dell'ordine di S.Bernardo. Le leggi eversive sulle congregazioni religiose emanate nel 1866, soppressero questo monastero e le suore dovettero arrangiarsi per vivere vendendo dolci. Nell'anno 1877 il convento venne concesso alle Suore della Carità che vi istituirono un orfanotrofio e poi un asilo e la scuole elementari e medie. I bombardamenti del 1943 non risparmiarono nè il convento, nè tanto meno la chiesetta attigua che era un gioiello di arte barocca. Il portale in pietra lavica che da accesso alla chiesa, è sormontato da un timpano curvilineo al centro del quale vi è scolpito uno stemma recante la data del 1743.
Fonte: randazzomedievale.it/index.php/conventi-e-monasteriInserito da sicilianodoc   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Ponte Nuovo

 

Convento di Santa Maria di Gesù

 

Basilica di Santa Maria Assunta

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Chiesa di San Bartolomeo

 

Chiesa e Convento di San Francesco di Paola

 

San Nicola ( San Nicolò da Bari )

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua