x

Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa - Siracusa

 Vivo qui
2
 Visitato
2
 Ci andrò
2

Natura, Fiumi, Mitologico, Storico, Paesaggio, Parchi

La Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa è una riserva naturale regionale della Sicilia che comprende il corso del fiume Ciane e la zona umida delle "Saline" alla periferia della città di Siracusa. La riserva è gestita dalla omonima provincia. La riserva è stata istituita con decreto dell'assessorato "Territorio Ambiente" della Regione Siciliana nel 1984, ed è orientata alla salvaguardia del papiro lungo il corso del fiume Ciane ed alla conservazione dell'ambiente delle "Saline". Il nome Ciane deriva dal greco cyanos, che significa "verde-azzurro", e richiama il colore particolare delle acque e del papiro di queste zone. Situate a ridosso della città, comprendono un ambiente palustre, pianeggiante, talora a livello leggermente inferiore rispetto a quello del mare, ideale per l'attività estrattiva del sale. Le saline costituirono dal Seicento una risorsa economica di sicuro interesse; restarono in attività fino agli anni ottanta e furono in seguito abbandonate per la crisi del settore. Attualmente vi giungono due volte l'anno gli uccelli migratori per rifocillarsi e sostare. Tuttavia è invocata da anni una migliore gestione del sito, e una manutenzione straordinaria degli argini del Ciane, nonché il recupero delle saline. Vi sono in cantiere diversi progetti che finora non hanno visto la realizzazione. La riserva è caratterizzata da una florida vegetazione ripariale con specie quali il papiro (Cyperus papyrus), la cannuccia di palude (Phragmites australis) e il giaggiolo acquatico (Iris pseudacorus). Il sito richiama una interessantre avifauna che comprende, tra gli altri, il cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus), la gallinella d'acqua (Gallinula chloropus) e il tarabusino (Ixobrychus minutus).
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_Fiume_Ciane_e_Saline_di_SiracusaInserito da Alfredo Petralia   

Il mito

+ Inserisci info

© FrancoF40

© FrancoF40

© Rosario_Vicino

© Rosario_Vicino

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Grotta del Ninfeo

 

Ara di Ierone II

 

Tecnoparco Archimede

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Saline di Priolo

 

Latomia di Santa Venera

 

La natura e il Parco archeologico Neapolis

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua