x

Ponte Failla (Ponte Grande) - Troina

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
1

Tali strutture, oltre a possedere una stretta carreggiata, presentano rampe ad elevata pendenza che rendono quasi impossibile il passaggio dei carri; erano questi i cosiddetti ponti a 'schiena d'asino', opere che davano prestigio alla città di appartenenza.
Posto sul 'Fiume Troina', denominato 'Ponte di Troina', successivamente chiamato 'Ponte Grande' o 'Ponte di Failla', lungo 54 piedi e largo 8, documentato già sul finire del Duecento per aver dato il nome alla località nella quale è posto, contrada 'Pontis'. Si presenta ancora oggi a due luci disuguali con archi a tutto sesto e munito di parapetti.
Fonte: www.vivienna.it/2013/01/12/viabilita-e-trasporti-nell%E2%80%99antico-territorio-di-troina/Inserito da Alfredo Petralia   

cenni

+ Inserisci info

© Massimo Grassi

© Massimo Grassi

© Massimo Grassi

© Massimo Grassi

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa Madre Maria Santissima Assunta

 

Oratorio del Santo Rosario

 

Oratorio del Santissimo Sacramento

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Ponte Nuovo

 

Ponte Vecchio (Ponte dei Cappuccini o Ponte Padre Scopetta)

 

Ponte dei Saraceni

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua