x

Acquedotto dei Benedettini (via Ferri) - Catania

 Vivo qui
2
 Visitato
1
 Ci andrò
0

Storico, Monumentale

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per mantenere costante la pendenza dell'acqua, con canali a raso, su muraglione, su arcate, a mezzo-costa. Di quando in quando erano presenti i castelli dell'acqua che accumulavano il prezioso elemento per aumentarne la pressione, in vista di una risalita o per una deviazione atta ad alimentare un altro ramo.

Chiuso tra i palazzi di via Ferri, nei garage dell'ex sede di Scienze della Formazione (Segreteria degli Studenti e Biblioteca), ancora è possibile vedere una parte dell'archeggiato che da qui giungeva su via Cesare Vivante da cui poi si discostava per raggiungere l'attuale piazza Montessori, dove pure è un tratto dell'acquedotto. Seminascosto, questo è uno dei tratti che si è conservato meglio poiché venne sfruttato come divisorio tra due proprietà.
Inserito da Stelle_e_Ambiente   

Acquedotto dei Benedettini

+ Inserisci info

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Acquedotto dei Benedettini (via Palazzotto)

 

Bastione degli Infetti

 

Sant' Euplio Martire

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Acquedotto dei Benedettini (Ugghia di l'acqua)

 

Chiesa di San Biagio o Carcaredda

 

Chiesa di Sant'Agata al Carcere

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua