x

Basilica paleocristiana di San Giovanni - Palagonia

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Storico, Monumentale

È una costruzione singolare di cui si conservano l'abside ed alcune colonne, databile al VII secolo d.C. Molta piccola, era poco adatta a contenere i fedeli, tanto che si ipotizza la possibilità che essi assistessero dall'esterno, alle funzioni religiose. La chiesa non aveva vere e proprie pareti laterali ma una leggera cortina di archeggiati entro i quali erano inserite delle porte che venivano aperte durante le funzioni. Alcuni documenti della metà del XVI secolo, ci informano della sua appartenenza all'Ordine dei cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme.

+ Inserisci info

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

© Stelle_e_Ambiente

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Eremo di Santa Febronia

 

Pozzo Blandini

 

Chiesa e Convento dell'Immacolata Concezione

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Palazzo Majorana (della Nicchiara)

 

Palazzo Comunale

 

Chiesa Madre San Nicolò e SS. Salvatore

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua