x

Area archeologica della Zubbia (Grotta Zubbia) - Palma di Montechiaro

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Riserva, Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Paesaggio, Panoramico

La Grotta Zubbia fu frequentata per la prima volta dall'uomo in un periodo compreso fra il VI e il V millennio a.C. (neolitico antico-medio), per poi essere utilizzata anche durante l'età del rame (IV-III millennio a.C.). Indagata per la prima volta nel 1927 da Paolo Orsi insieme al primo archeologo palmese Giacomo Caputo, restituì numerosi reperti ceramici, in pietra, in osso, resti di focolari risalenti per lo più all'età del rame. I reperti sono conservati ed esposti nei musei archeologici di Siracusa e Agrigento.
La grotta è parte di un sistema carsico e naturalistico di rara bellezza, all'interno del quale ricadono numerosi resti di fornaci di età moderna.
Durante l'età del rame le colline alle spalle della Grotta ospitarono dei villaggi capannicoli e necropoli scavate nella roccia.
Inserito da Elisabetta Castellana   

+ Inserisci info

© Elisabetta Castellana

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Xoana

 

Duomo di Maria SS. del Rosario (Chiesa Madre)

 

Castello Chiaramontano

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Calvario

 

La Diga San Giovanni

 

Baia della Mollarella

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua