x

Chiesa di San Rocco Fundrò e Convento dei Benedettini - Piazza Armerina

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andrò
0

Religioso, Storico, Monumentale, Siti unesco

Intitolata a S. Rocco, fu costruita nel 1613, ma nel 1622 fu assegnata ai Benedettini dell'Abbazia di Fundrò, grosso borgo rurale sito a una decina di chilometri dalla città, distrutto alla fine del XIV sec. perché appartenente ai Chiaramontani.
I Benedettini avevano ricostruito chiesa e convento, ma due secoli dopo un incendio li aveva costretti a rifugiarsi a Piazza dove ottennero di costruire, accanto alla chiesa di S. Rocco, il loro convento, che ora è sede della Amministrazione Comunale. Il prospetto della chiesa è arricchito da un magnifico portale di tufo giallino finemente intagliato. E' presente anche una meridiana che sormonta il portale. Nell'interno a una navata alcune tele secentesche di buona fattura e sopra l'altare maggiore una «Madonna» marmorea, che si dice proveniente dall'abbazia rurale.
Fonte: http://www.comune.piazzaarmerina.en.it/BLU/LA_CITTA/CHIESE/SAN_ROCCO.aspxInserito da Alfredo Petralia   

Chiesa di San Rocco Fundrò Monumento Testimone di Pace

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Mostra permanente della civiltà mineraria

 

Museo Diocesano

 

Chiesa di San Francesco e Convento dei Frati Minori

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Palazzo Trigona della Floresta

 

Chiesa di San Francesco e Convento dei Frati Minori

 

Cattedrale di Maria Santissima delle Vittorie

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua