x

Porta Aragonese - Randazzo

 Vivo qui
0
 Visitato
1
 Ci andrò
0

Monumentale, Storico

Si apre sul tratto più lungo delle mura superstiti, e deve il suo nome al fatto che Re Pietro d'Aragona, restaurandola assieme alle mura, vi fece apporre, accanto allo stemma di Randazzo, il proprio e quello della moglie Costanza, tuttora visibili. Detta anche Porta di San Giuliano, o più comunemente «Porta mustu», perché nei suoi pressi avevano stanza i doganieri addetti al controllo dei prodotti che entravano in città.Eu est salutandi suavitate. Eos eius veri gubergren cu, fugit senserit definitiones ea sea. At erant tation has, augue scripta vocibus in vel. Nam cu nusquam luptatum, id vidit corpora nam. Et fugit diceret vim, nominavi adipisci oportere mel id.
Fonte: http://www.comune.randazzo.ct.it/la_citt%C3%A0/monumenti1/chiese/Monumenti4.aspxInserito da Alfio MONACO   

+ Inserisci info

© Alfio MONACO

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

© Alfredo Petralia

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Monastero di Santa Caterina

 

Basilica di Santa Maria Assunta

 

Randazzo e il suo paesaggio

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Cuba di Malvagna

 

Chiesa Maria dell'Udienza

 

Centro storico

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua