x

Chiesa Madonna delle Grazie - Vicari

 Vivo qui
0
 Visitato
0
 Ci andṛ
0

Religioso, Storico, Monumentale

La chiesa, di piccole dimensioni, ha una sola navata con Cappelle nei muri d'ambito. Nel 1891 vi si insedị la Confraternita del Santissimo Sacramento, il cui scopo era quello del culto pubblico della Santissima Eucarestia. All'interno della chiesa della Madonna delle Grazie, particolare importanza artistica rivestono le statue di: Santa Domenica, in marmo bianco opera dello scultore Jacobus Tarsia di Napoli; il San Michele Arcangelo della fine del 600; il Crocefisso di pregevole fattura tardo-rinascimentale; la statua delle Madonna delle Grazie, databile agli inizi dell'800 e attribuibile al Bagnasco.
Fonte: http://www.comune.vicari.pa.it/SITO/GaFotT1F1espl.asp?id=TEM1FOT12Inserito da Alfredo Petralia   

+ Inserisci info
Foto

Foto

+ Inserisci foto
Inserisci la prima recensione!
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Riserva Naturale Orientata delle Serre di Ciminna

 

Chiesa di San Marco

 

Chiesa Madre di San Giorgio Martire

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa

Cuba Araba (Cuba di Ciprigna)

 

Chiesa San Giacomo

 

Chiesa di San Francesco di Paola

 


Scopri altre risorse
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Seguici su       






Caricamento...

Visualizza sulla mappa

Vicino me

Visualizza sulla mappa

Mappa

Cambia lingua